C'è una Grecia ancora da scoprire.
Una Grecia incontaminata e selvaggia che il turismo di massa non ha ancora invaso. E' la penisola Calcidica: spiagge bianche, mare cristallino e luoghi mistici.
Una " mano"con tre dita che si trova a un centinaio di km da Salonicco, nella zona orientale della Grecia.
E' Halkidiki formata da Kassandra, Sithonia e il monte Athos.
E' quasi il piccolo "segreto" della Grecia, quella parte rimasta incontaminata e legata alle tradizioni, alla bellezza dei paesaggi e ai tesori naturalistici
Kassandra è la prima penisola che si incontra, forse la più turistica delle tre e la meno bella dal punto naturalistico anche se ha un fascino particolare lontano dalla Grecia conosciuta.
E' il " primo dito", ideale per chi alla natura vuole abbinare la vita notturna. Delle tre la penisola è la più viva, la sera le vie si riempiono di bancarelle e i locali offrono ai turisti musica e spettacoli fino a tarda notte.
La spiaggia più glamour e conosciuta è Lefki Ammos Beach Bar che si affaccia su un'insenatura dove l'acqua è cristallina e il mare sembra uno specchio pronto ad accogliere l'immagine del turista.
Ideale per gli sport d'acqua e la spiaggia di Nea Potidea e da non perdere il lido di Glarokavos, con sabbia e sassolini, che porta a una laguna spettacolare.
Il secondo dito della Calcidica è Sithonia, la penisola più selvaggia dove la natura è incontaminata e i paesini che la formano sono realmente ancora quelli di una volta. Niente grandi costruzioni turistiche, solo piccole casette bianche, le classiche abitazione dei pescatori e dei vecchi abitanti del luogo.
Le spiagge sono splendide e tranquille, lontane dalla frenesia della Grecia più conosciuta.
A Sithonia sono tanti i luoghi da non perdere e da ammirare estasiati: il piccolo villaggio di Toroni, che si affaccia su un'insenatura dal mare splendido che allontanandosi dalla costa degrada molto dolcemente, la baia di Kalamitsi, con sabbia finissima, circondata da formazioni rocciose, Livari con una laguna con lingue di sabbia che ricordano gli atolli delle Maldive, e infine Ampelos, e Armenistis spiagge paradisiache che dalla pineta scendono fino al mare.
Il terzo dito della Calcidica è il Monte Athos. Dichiarato sito del Patrimonio UNESCO, ospita 20 monasteri, 12 skites (gruppi di monaci eremiti), 700 celle e eremi per monaci ortodossi; forma uno stato monarchico indipendente e autogovernato all'interno della sovranità della Repubblica Ellenica. Solo gli uomini possono accedere al Monte Athos, dopo aver fatto richiesta al consolato della propria nazione a Salonicco o ad Atene. 100 uomini al giorno possono visitare il luogo e di questi solo 10 stranieri.
Questo è realmente un luogo incontaminato, dove, foreste, pendii, torrenti e ruscelli si affacciano su spiagge splendide e da sogno.
Una Grecia diversa, lontana dagli stereotipi ma non per questo meno bella, anzi, vera e incontaminata che merita sicuramente di essere vista.
AHEAD