La Porta è un varco…
Può essere un varco reale oppure un varco effimero della mente, scomposto in un fugace arco di tempo…
Restando nel reale, la porta ha la funzione di “separare”, di “dividere”, di “proteggere”; funzioni alle quali, attraverso le varie epoche, culture e religioni, si è sempre agganciato l’elemento decorativo sia in maniera minimale sia in maniera predominante e spettacolare mediante infinite decorazioni scaturite dall’estrosità umana arrivando ad essere loro stesse opere d’arte vere e proprie…
Materiali diversi e infinite combinazioni, conducono la porta ai giorni nostri con una predominanza di design “minimale”, dando più rilevanza alla ricercatezza dei materiali più che alla sua decorazione vera e propria…
è così che questa ricercatezza oltre a far prevalere la naturalezza del legno con le sue venature, l’ossidazione del tempo del metallo, la trasparenza del vetro, si è cercato un connubio tra questi materiali “classici”, interfacciati con elementi frutto di ricerche tra componenti minerali e fibre sintetiche (le resine) creando grande effetto e gradevolezza, alle quali si è cercato di aggiungere elementi per un suo “migliore” e funzionale utilizzo, trasferendo alla decorazione una funzione più da “cornice”.
Lasciandoci comunque liberi di scegliere tra gusti e stili differenti dove la ricerca e la creatività umana non finirà mai di stupirci.
Ma come sempre… “la bellezza sta negli occhi di chi guarda”
Monica Conca