Era il 9 gennaio 2007 a San Francisco, nel Moscove Center veniva presentato l’oggetto che avrebbe cambiato molti aspetti della vita di tanti di noi: l’ IPHONE.
Jeans e girocollo nero, Steve Jobs davanti ad una platea di più di tremila persone presentava il nuovo dispositivo. Una presentazione pari ad uno show, l’ideatore spiegò a tutti che la casa di Cupertino aveva in programma di mettere sul mercato tre nuovi prodotti un iPod tattile, un cellulare innovativo e un device mobile per poter navigare facilmente in rete ovunque ci si trovasse. Un’unica peculiarità tutti e tre in un unico dispositivo: l’ IPhone.
“Oggi Apple sta reinventando il telefono" furono le sue parole
Parole dette da un uomo che già sapeva di dover morire e che con ironia e voglia di divertirsi presentava la sua intuizione.
Sullo schermo dietro di lui, come una star apparve il primo IPhone EDGE, nero, sottile, elegante, con quell’unico tasto centrale che ormai è la quotidianità per molti di noi.
IPHONE, quella I davanti, il cui significato non è mai stato interamente svelato, che racchiude un Io. "Io sono stato capace di creare l’oggetto che cambierà la vita a tutti noi e sarò ricordato anche per questo."
Sono passati dieci anni e sono stati venduti oltre 1 miliardo di iPhone. Un progresso tecnologico che vede processori potenti centinaia di volte il primo modello e una tecnologia che non ha pari sul mercato.
L’IPhone è diventato una parte della vita di chi lo possiede, difficile rinunciarvi o passare ad altro.
Steve Jobs aveva visto lontano…
Queste le parole di Tim Cook oggi nell’anniversario della presentazione del piccolo, ma grande oggetto:“L’IPhone è una parte essenziale della vita dei nostri clienti, e oggi più che mai sta ridefinendo il modo di comunicare, intrattenere, lavorare e vivere. L’iPhone ha stabilito un nuovo standard per il mobile computing nel suo primo decennio di vita, e siamo solo all’inizio. Il meglio deve ancora venire”.
Non ci resta che augurare un Buon Compleanno all’IPhone e ricordare con un sorriso l’uomo che ha reso possibile ciò.
AHEAD