Lanzarote, l’isola dei 100 vulcani delle Canarie in Spagna, è il luogo dove è in fase di realizzazione il primo museo dedicato all’arte contemporanea sottomarino. Il museo sorgerà a 14 metri di profondità e potrà essere visitato da chiunque vorrà immergersi per godere di uno straordinario spettacolo.
Il Museo Atlantico sarà composto da 10 gallerie per un totale di 300 sculture realizzate dall’artista
Jason de Caires Taylor. Le sculture vogliono rappresentare ai grandi dilemmi del mondo e le prime già posizionate sono dedicate alla strage dei migranti che drammaticamente si ripete quasi giornalmente nel Mediterraneo: si chiama La zattera di Lampedusa, ed è ispirata dal dipinto del 1819 La zattera della Medusa di Théodore Géricault. La scultura rappresenta un battello con a bordo dei profughi abbandonati a sé stessi. Altre statue compongono un allestimento intitolato Rubicone, figure di uomini e donne, calchi degli abitanti di Lanzarote, che vagano senza una apparente meta, accanto a due fotografi.
Il Museo Atlantico sarà anche un giardino botanico sottomarino, di cui le statue, realizzate con un particolare cemento pensato per integrarsi all’ecosistema marino senza intaccarlo, diventeranno parte di un più ampio giardino botanico sottomarino.
Gianmaria Colombo
AHEAD's Staff