Perché i veri valori dello sport, l’amicizia e la solidarietà vanno oltre l’egoismo sportivo.
È quello che è successo a Rio 2016 quando le due podiste Nikki Hamblin e Abbey D’Agostino danno al mondo una lezione di generosità. Si sta correndo la 5000 metri femminile e, a causa di un rallentamento inaspettato Nikki Hamblin viene buttata a terra dalla statunitense. Abbey non ci pensa un attimo, si ferma e aiuta la rivale a rialzarsi, per continuare l’avventura olimpica. Ripresa la corsa è la D’Agostino ad accasciarsi per il dolore, Hamblin si ferma per convincerla ad alzarsi e finire la gara. Zoppicanti si aiutano a vicenda, tagliando il traguardo. Un abbraccio suggella il gesto, per dimostrare che i valori più veri, a volte, sono più importanti di una medaglia.
È lo sport, tante volte citato in modo negativo, a insegnarci che ci sono azioni che nascono dal cuore, ci sono valori intrinsechi in ognuno di noi, che vanno al di là di ogni egocentrismo personale. Questi sono i gesti che dimostrano che la nostra società ha tanti lati positivi e che i giovani hanno tanto da insegnarci. Azioni che ci permettono di sorridere e di sperare ancora in un mondo migliore.
Io voglio crederci!
Buona giornata
Nicola Diana