Quante volte abbiamo sperato che accendendo la radio, la musica trasmessa fosse quella voluta. Si, proprio quella canzone che ci avrebbe fatto cadere una lacrima o nascere un sorriso. Quella musica che avrebbe accompagnato tutta la nostra giornata, ma non una melodia qualsiasi quella che il nostro stato d’animo in quel momento richiedeva. Difficilmente succede, se sei triste la radio suona l’ultimo successo pop e se sei allegro l’ultima canzone melodica strappa lacrime, il risultato è che schiacciamo off!
Ma ora tutto cambia. Al Design Festival di Londra, le scorse settimane è stata presentata “Solo” la radio emozionale sviluppata dall’agenzia creativa britannica Uniform che capisce i nostri stati d’animo e trasmette la musica più adatta al momento.
Queste le parole di Mike Shorter di Uniform, “Solo vuole stimolare un dibattito su come le tecnologie possano essere interpretate oggi e su cosa possano davvero significare per le persone che le utilizzano -e ancora – Quando un utente prova ad usare la nostra radio, non solo capisce che la tecnologia sta cambiando ma, ancora più importante, che è possibile instaurare una relazione sempre diversa con l’oggetto usato”.
Una radio di design, si attacca al muro come uno specchio e si guarda… Lei individua l’espressione del viso, la ridisegna sul display e decodificato l’umore, grazie ad un particolare algoritmo, individua lo stato d’animo e riproduce la musica adatta.
Questo grazie ad una serie di playlist, create sulla piattaforma Spotify, che rappresentano le diverse emozioni, felicità, tristezza o rabbia tutto catalogato e pronto per essere ascoltato.
Da oggi avere la colonna sonora giusta come in un film sarà possibile, basterà avere Solo alla parete e la nostra vita avrà il suono delle nostre emozioni.
AHEAD