È attesa per la “Luna di sangue", l’eclissi totale più lunga del secolo, 103 minuti di buio totale!
La notte tra il 27 e il 28 luglio il cielo si colorerà di rosso, uno spettacolo senza precedenti che potrà essere ammirato da ogni angolo d’Italia. L’eclissi durerà 1 ora e 43 minuti e la luna diventerà una palla di fuoco rendendo il cielo magico e ricco di atmosfera.
In Italia il fenomeno potrà essere osservato dalle 19.14 del 27 luglio all’1.28 del 28 luglio e tutti, proprio tutti, potranno godersi uno spettacolo senza pari. Inizialmente l’oscuramento sarà solo parziale mentre dalle 21.30 il satellite attraverserà completamente la zona d’ombra con un allineamento perfetto e inizierà l’oscuramento totale raggiungendo la massima oscurità alle 22.22.
Nella stessa notte anche Marte regalerà uno spettacolo fantastico infatti il Pianeta Rosso sarà visibile ad occhio nudo come non accadeva dal 2003. Rosso fuoco in cielo per una notte che si preannuncia davvero magica e suggestiva soprattutto per chi potrà ammirare l'eclissi lontano dalle luci della città.
Come tutti i fenomeni inusuali l’eclissi tanto attesa ha dato vita a miti e leggende che hanno origini antiche e che continuano ad esistere anche ai nostri giorni. Al di là delle varie visioni pessimistiche, per molti popoli l’eclissi era ed è ancora oggi interpretata poeticamente come un congiungimento amoroso della Luna con il Sole che temporaneamente si allontanano dal loro posto per controllare che sulla Terra vada tutto bene.
Non resta che aspettare il 27 luglio e guardare quello che sicuramente sarà uno spettacolo unico ed emozionante, uno di quelli che solo la natura riesce a regalarci!
AHEAD